Call for Paper and Submission. Year 5 No. 3/Dicembre, 2025
Inclusive Education: Strategies, Perspectives, Innovation, Practices
Questa Special Issue intende esplorare le diverse dimensioni dell'educazione inclusiva, esaminando sia i quadri teorici di riferimento che le implementazioni pratiche di questo aspetto essenziale dei sistemi educativi moderni.
La Special Issue esplorerà anche le innovazioni tecnologiche e digitali che stanno trasformando l'educazione inclusiva. La Società 5.0, con il suo focus sull'integrazione delle tecnologie avanzate nella vita quotidiana, offre strumenti e risorse senza precedenti per supportare l'apprendimento personalizzato. Tecnologie come l'intelligenza artificiale, la realtà aumentata e gli strumenti di comunicazione assistiva possono essere potenti alleati per rendere l'educazione più inclusiva e accessibile.
Oltre agli aspetti teorici e tecnologici, il numero includerà approfondimenti pratici ed esperienze sul campo. Verranno presentati studi di caso e progetti di successo che hanno implementato strategie inclusive in vari contesti educativi, dall'istruzione primaria a quella superiore. Questi casi offriranno preziose intuizioni su come le scuole possano affrontare sfide comuni come la carenza di risorse, la formazione degli insegnanti e la resistenza al cambiamento.
Infine, "Inclusive education: strategies, perspectives, innovation, practices" mira a essere una risorsa per educatori, ricercatori, decisori politici e tutti coloro che sono coinvolti nell'educazione a diversi livelli. L'obiettivo è promuovere una comprensione più profonda dell'inclusione come principio guida per costruire una società più equa e coesa, in cui ogni individuo, indipendentemente dalle caratteristiche personali, possa trovare il proprio spazio per crescere e contribuire.
Leggi di più al riguardo di Call for Paper and Submission. Year 5 No. 3/Dicembre, 2025