Social and health integration policies and the right of the regions
DOI:
https://doi.org/10.61007/QdC.2023.2.128Keywords:
integration, welfare, health, assistanceAbstract
The Law & Innovation in Public Administration Observatory of the University of Milan Bicocca, a centre for the study of new regulations in the public sector, has dedicated its first Annual Report for 2022 to the theme of social and health integration: hence to that complex of policies, whose constitutional framework is provided by articles 32 and 38, which elevate the right to health protection and the social security system to pivotal elements of the form of welfare state outlined by the fundamental norm. The public action under consideration is based on a broad commitment of the territorial administrations towards these welfare objectives: it is to the regions and municipalities, as well as to private subjects involved in planning and delivery, that the republican order entrusts health and assistance policies.
References
AA.VV., (2007), Il sistema integrato dei servizi sociali. Commento alla legge n. 328 del 2000 e ai provvedimenti attuativi dopo la riforma del Titolo V della Costituzione, Milano, Giuffrè.
Buzzacchi, C. (2022), «La valutazione delle politiche delle Regioni a partire dal sistema di normazione: il caso dell’integrazione socio- sanitaria», in Oss. AIC, 157-176.
Giupponi, T. E., Caruso, C. (2011), «Qualità della legislazione e valutazione delle politiche pubbliche: le clausole valutative in alcune esperienze regionali», in Ist. del federalismo, 39-56.
Molaschi, V. (2020), «Integrazione socio-sanitaria e COVID-19: alcuni spunti di riflessione», in Il Piemonte delle Autonomie, 1-16.
Pasquinelli, S. (2022), «Integrazione socio-sanitaria bye bye?», in Welforum.it.
Pettinari, N. (2015), «La qualità della legislazione nelle Regioni: il caso umbro», in Oss. sulle fonti, 1-34.
Pezzini, B. (2018), «Il riordino del 1992 (un sistema sanitario universale, nonostante il riordino del 1992)», in Corti supreme e salute, 559-574.
Picchi, M. (2012), «La qualità della normazione in Italia secondo l’OCSE», in Oss. sulle fonti, 1-10.
Pioggia, A. (2022), «Il modello “Azienda Zero” nell’attuazione piemontese. Una soluzione che presenta alcune criticità», in Il Piemonte delle Autonomie, 1-10.
Rossi, E. (2016), «La partecipazione degli enti privati all’organizzazione dei servizi socio-sanitari in Toscana», in Ist. del federalismo, 805-834.
Raveraira, M. (2007) (a cura di), “Buone” regole e democrazia, Soveria Mannelli, Rubbettino.
Downloads
Published
How to Cite
Issue
Section
License
Copyright (c) 2023 Quaderni di comunità

This work is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International License.